La presenza di un consistente numero di cataloghi - i primi risalenti agli anni Trenta del Novecento - risulta estremamente preziosa per comprendere ed approfondire l’evoluzione dei prodotti delle aziende locali, anche in relazione a quanto realizzato da realtà produttive ad esse concorrenti. Tale fondo risulta essere inoltre un’eccellente risorsa per la ricerca dei materiali e delle tecnologie produttive che hanno permesso di realizzare i prodotti descritti nei cataloghi stessi. Oltre a ciò, esso può fornire indicazioni rispetto ai cambi delle denominazioni, delle sedi e ragioni sociali delle aziende e al mutamento di loghi, font e grafiche. Un’impagabile risorsa di informazioni su svariati aspetti che spesso le stesse aziende non hanno conservato.